Nel momento della perdita di una persona cara spesso non si sa esattamente cosa fare e come comportarsi e si rischia di pagare con l’inesperienza e compiere delle scelte di cui poi ci si pente.
Decesso in abitazione
Il decesso in abitazione è quello che solitamente genera più preoccupazione perché ricade sulla famiglia che deve occuparsi delle questioni burocratiche in prima persona.
La famiglia del defunto dovrà occuparsi di richiedere il certificato di morte al medico di famiglia, ove siano attestate le cause immediate di morte.
Particolarmente importante inoltre, è la compilazione del modulo Istat che riassume le generalità della persona deceduta e le cause di morte.
Se il decesso è avvenuto di notte o in un giorno festivo, spesso la famiglia dovrà chiamare la guardia medica. È bene però sapere, che l’accertamento della guardia medica non può sostituire quello del medico curante.
Nell’eventualità che il medico di famiglia non sia reperibile nel momento del bisogno, il personale delle Onoranze Funebri Le Croci potrà aiutarvi per trovare una soluzione.
Per questo motivo è importante chiamare il prima possibile la nostra Impresa di onoranze funebri.
Decesso in strutture ospedaliere
Diversamente, se il decesso avviene in strutture ospedaliere o qualsiasi altra struttura, la famiglia non avrà l’onere di occuparsi di quanto detto sopra, sarà l’amministrazione ospedaliera o la struttura che si occuperà di tutto quanto.
La struttura si occuperà di compilare il certificato e la denuncia di morte e Onoranze Funebri Le Croci avranno cura nel reperire tale documentazione.
Il nostro personale specializzato avrà cura, nei tempi previsti dalla legge, di dare comunicazione per la registrazione della morte presso l’azienda sanitaria locale e all’anagrafe del Comune dove è avvenuto il decesso.
Saremo noi ad occuparci di questo in qualsiasi luogo, in casa, in ospedale e/o clinica privata, offrendo la nostra esperienza per una maggiore sicurezza sulle certificazioni da redigere.
Decesso in luogo pubblico
Comportamenti e prescrizioni differenti sono invece previste se il decesso del familiare avviene in un luogo pubblico: in tal caso, sarà richiesto l'intervento delle forze dell'ordine e di un medico necroscopo (quasi sempre contattato dalle stesse forze dell’ordine), che una volta effettuate le analisi del caso, e una volta ottenuta l'autorizzazione da parte del Questore, provvederanno a trasferire il defunto nel luogo desiderato con l’aiuto dell’onoranze funebri scelto.
Decesso all’estero
Può capitare invece che la morte avvenga all’estero e si voglia riportare a casa in Italia la salma del proprio familiare.
Anche in questo caso Onoranze Funebri le Croci può aiutarvi.
In caso di morte avvenuta fuori dall’Italia è importante per noi essere avvisati immediatamente, che avvenga di giorno o di notte. La nostra Agenzia di Onoranze Funebri dispone di una persona madrelingua inglese per accogliere le richieste provenienti da qualsiasi parte del mondo.
La celerità nel contattare la nostra Agenzia Funebre è necessaria per avere la possibilità di preparare al meglio tutta la documentazione necessaria in modo tale che il rientro in patria del defunto avvenga con i tempi, il decoro e la dignità corretti.
Ci prenderemo cura, dove richiesto, di organizzare il funerale, la cremazione e/o la tumulazione nel cimitero di appartenenza.
Se il decesso avviene all’estero, dovete chiamare i seguenti numeri:
In lingua italiana - 06 33 61 42 42 dall’estero + 39 6 33 61 42 42
In lingua inglese - 06 90 75 153 dall’estero + 39 6 90 75 153
Decesso di uno straniero in Italia
Nel caso in cui un residente all’estero muoia in Italia e il desiderio della famiglia sia quello di riportare la salma nel Paese di nascita, Onoranze Funebri Le Croci si occuperà, avendo cura di ogni dettaglio, di organizzare il rientro della salma nonché, dove richiesto, anche dell’organizzazione del funerale fino alla tumulazione.
I numeri da chiamare in questo caso sono:
In lingua italiana - 06 33 61 42 42 | dall’estero + 39 6 33 61 42 42
In lingua inglese - 06 90 75 153 | dall’estero + 39 6 90 75 153
Onoranze Funebri Le Croci vi affiancherà in questi momenti delicati con esperienza, discrezione e professionalità. Su richiesta dei congiunti del defunto, ci possiamo occupare di tutte le incombenze legate al decesso: dalla denuncia di morte all’organizzazione del funerale, alle pratiche post-morte. Forniamo un servizio continuato 24 ore su 24, compresi i fine settimana e i giorni festivi.
* campi obbligatori