L'Agenzia Funebre Le Croci si occupa di tanatoestetica a Roma con personale specializzato.
Il trattamento di tanatoestetica è molto diffuso negli Stati Uniti, in alcuni paesi europei e viene praticato da molto tempo in Giappone, dove riveste un ruolo centrale nei rituali funebri.
Non da molto tempo, anche in Italia è possibile ricorrere a questo trattamento.
Cos’è la tanatoestetica
LE CROCI onoranze funebri da anni operano in questo settore. La tanatoestetica è un’arte restauratrice e, più nello specifico, è una combinazione di trattamenti estetici volti a preservare e conservare cosmeticamente il corpo del defunto.
Quindi la tanatoestetica, dal complicato nome di origine greca, è un trattamento che si riferisce a tutte quelle cure e quelle attenzioni volte a migliorare l’aspetto estetico del defunto.
Essendo una branca della Tanatoprassi, appartiene a un insieme più ampio e complesso di trattamenti, che mirano tutti allo stesso obiettivo, ovvero la sospensione del normale processo di decomposizione e la conservazione e il mantenimento del corpo del defunto nelle migliori condizioni possibili prima della sepoltura.
La tanatoestetica è una pratica che si occupa proprio di questo, dell’aspetto estetico del defunto ma anche del risvolto psicologico che l’esposizione di una salma, in ordine e gradevole alla vista, può avere su amici e famigliari che avranno un ultimo ricordo meno traumatico e più simile a come era da vivo.
Prima di intervenire, è necessario che sia stato rilasciato dall’Ufficiale di Stato Civile un regolare certificato di avvenuto decesso, che il defunto non sia morto a causa di malattie infettive teoricamente contagiose e che il corpo non sia a disposizione di autorità giudiziarie.
Personale qualificato in tanatoestetica
Il personale di LE CROCI segue corsi intensivi per poter svolgere con eccellenza questa delicata mansione, prendersi cura del corpo del defunto e presentarlo alla famiglia per l’ultimo saluto con un aspetto sereno come quando era in vita.
* campi obbligatori